Opere

Home » Prodotti » Origene Vol. II:
X CHIUDI

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI - REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)

Acconsento all’utilizzo dei miei dati personali da parte di UTET Grandi Opere e Cose Belle d’Italia a fini promozionali attraverso l’invio di comunicazioni commerciali ed inviti a partecipare ad eventi e concorsi

AcconsentoNon Acconsento

I Titolari del Trattamento dati, entrambi in qualità di autonomi Titolari, sono:
- UTET Grandi Opere S.p.A., con sede legale in Lungo Dora Pietro Colletta 67, 10153 Torino e Sede Amministrativa in Via Lanzone 31 20123 Milano - C.F. e P.I. 05888810016 - Telefono: 0272236811. Dati di contatto: info@utetgrandiopere.it
- Cose Belle d’Italia S.p.A., con sede in via Lanzone 31, 20123 Milano, P.I. 08379370961 - info@cosebelleditalia.com

I dati raccolti verranno utilizzati con le seguenti finalità: dare riscontro alle richieste dell’interessato; utilizzare i dati a fini promozionali attraverso l’invio di comunicazioni commerciali; gestire la partecipazione dell’interessato ad attività svolte dai Titolari; gestire l’eventuale partecipazione dell’interessato ad eventi e/o concorsi. A tali fini potrebbero essere necessarie operazioni di normalizzazione, deduplica, filtraggio e verifica dei dati. Le comunicazioni verranno inviate dai Titolari. Le azioni promozionali realizzate dai Titolari potranno effettuarsi attraverso i seguenti canali: posta elettronica, posta, chiamate telefoniche a linee fisse o cellulari, invio di messaggi SMS e/o MMS, servizi di piattaforma di messaggistica, chat, qualsiasi altro tipo di comunicazione analoga.
Le basi giuridiche che legittimano il trattamento dei dati sono: dare esecuzione alle richieste dell’interessato ed il suo consenso. Questa base giuridica legittima il trattamento dei dati per l’invio di comunicazioni commerciali.
I destinatari dei dati raccolti saranno fornitori di servizi strumentali alle finalità sopra indicate. I dati raccolti per la realizzazione di azioni promozionali da parte dei Titolari non saranno comunicati a terzi ma potranno essere trattati da responsabili preposti al trattamento con specifico atto giuridico.
L’interessato ha diritto, in relazione ai propri dati, ad accedere, cancellare o rettificare, limitare il proprio trattamento, richiedere la portabilità, opporsi al trattamento. L’interessato potrà esercitare i propri diritti direttamente e gratuitamente contattando i seguenti indirizzi email, info@utetgrandiopere.it o info@cosebelleditalia.com, indicando nell’oggetto “esercizio del diritto in materia di dati personali”; oppure con comunicazione scritta all’indirizzo dei Titolari. La sua richiesta dovrà indicare date, nome, cognome, richiesta, indirizzo a fini di notifica. Per evitare qualsiasi fraintendimento sull’identità della persona fisica che richiede l’esercizio dei propri diritti, i Titolari si riservano di chiedere copia del documento di identità per confermare l’identità del richiedente. In ogni caso l’interessato può presentare ricorso al Garante per la protezione dei dati personali all'indirizzo www.garanteprivacy.it.
I Titolari conserveranno la banca dati per il tempo necessario alla gestione delle attività connesse al trattamento dei dati. Con riferimento alle attività pubblicitarie, i dati dei clienti verranno conservati per il tempo necessario per la esecuzione dell’attività evitando in ogni caso la conservazione a tempo indeterminato e favorendo l’esercizio dei propri diritti da parte dell’interessato. Il tempo di conservazione viene fissato in 10 anni, salvo che l’interessato effettui azioni che confermino la sua volontà di consentire l’utilizzo dei suoi dati.

Origene Vol. II:

Chiedi informazioni sull’opera

COD: - Categorie: CLASSICI, CLASSICI DELLE RELIGIONI, La religione cattolica
  • Descrizione

Descrizione

Contro Celso – Ristampa (1989). Pp. 772

Categorie Opere
  • ATLANTI TEMATICI
  • CLASSICI
    • Classici dell'Economia
    • Classici della Filosofia
    • Classici della Pedagogia
    • Classici della Politica
    • Classici della Psicologia
    • Classici della Scienza
    • Classici della Sociologia
    • Classici della Storiografia - Sezione moderna
    • CLASSICI DELLE RELIGIONI
      • La religione cattolica
      • La religione ebraica
      • Le altre confessioni cristiane
      • Le religioni di interesse etnologico
      • Le religioni orientali
    • Classici Greci
    • Classici Greci - Autori della tarda antichità e dell'età bizantina
    • Classici Italiani
    • Classici Latini
    • Classici Latini - Autori della tarda antichità del medioevo e dell'umanesimo
  • COLLANA STORIA D'ITALIA
  • DIZIONARI
    • Grande Dizionario della Lingua Italiana
  • GRANDI OPERE
    • Dizionario Enciclopedico della Musica e dei Musicisti
    • Grande Dizionario Enciclopedico
    • Il pensiero politico
    • La religione
    • Libretti d'Opera
    • Musica in scena
    • Storia della filosofia
  • OPERE DI PREGIO E FACSIMILI
  • Uncategorized

UTET Grandi Opere è parte di Cose Belle d'Italia SpA.
Il marchio UTET Grandi Opere e il relativo domain name sono concessi in licenza da De Agostini Editore.

Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGO
    • OPERE DI PREGIO E FACSIMILI
    • GRANDI OPERE
      • Dizionario Enciclopedico della Musica e dei Musicisti
      • Grande Dizionario Enciclopedico
      • Il pensiero politico
      • La religione
      • Libretti d’Opera
      • Musica in scena
      • Storia della filosofia
    • DIZIONARI
    • CLASSICI
      • Classici dell’Economia
      • Classici della Filosofia
      • Classici della Pedagogia
      • Classici della Politica
      • Classici della Psicologia
      • Classici della Scienza
      • Classici della Sociologia
      • Classici della Storiografia – Sezione moderna
      • CLASSICI DELLE RELIGIONI
        • La religione cattolica
        • La religione ebraica
        • Le altre confessioni cristiane
        • Le religioni di interesse etnologico
        • Le religioni orientali
      • Classici Greci
      • Classici Greci – Autori della tarda antichità e dell’età bizantina
      • Classici Italiani
      • Classici Latini
      • Classici Latini – Autori della tarda antichità del medioevo e dell’umanesimo
    • COLLANA STORIA D’ITALIA
    • ATLANTI TEMATICI
  • AGENZIE
  • NEWS
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
Eventi & News
  • Rossini, l’Italia nel mondo
    Rossini, l’Italia nel mondo
    Ottobre 11, 2018
  • ARTE 1:1. Il nuovo modo di vivere l’arte secondo UTET Grandi Opere
    ARTE 1:1. Il nuovo modo di vivere l’arte secondo UTET Grandi Opere
    Settembre 14, 2018
  • Rossini, il Cigno d’Europa.  Parole e musica per la presentazione del volume UTET Grandi Opere
    Rossini, il Cigno d’Europa. Parole e musica per la presentazione del volume UTET Grandi Opere
    Settembre 7, 2018
© 2017 Dynamic Studio per Utet Grandi Opere | Lungo Dora Colletta 67 10153 Torino | PEC: amministrazione@utetgrandiopere.it | REA: TO-744153 | P.IVA: 05888810016 | Cap. Soc. €. 2.381.836,00
UtetGrandiOpere.it UtetGrandiOpere.it
Newsletter

<iframe width=”100%” scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”https://utetgrandiopere.it/?wysija-page=1&controller=subscribers&action=wysija_outter&wysija_form=1&external_site=1&wysijap=subscriptions” class=”iframe-wysija” vspace=”0″ tabindex=”0″ style=”position: static; top: 0pt; margin: 0px; border-style: none; height: 330px; left: 0pt; visibility: visible;” marginwidth=”0″ marginheight=”0″ hspace=”0″ allowtransparency=”true” title=”Registrazione a MailPoet”></iframe>

Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni in Cookies Policy.Ok, Accetto